Tomba Dei Giganti Coddu 'Ecchju

Tomba Prenotazione istantanea

Descrizione

La tomba nuragica è pertinente al vicino insediamento del Nuraghe La Prisgiona.

Il monumento è in ottimo stato di conservazione e permette di capire chiaramente le caratteristiche strutturali. Come di consueto in questa tipologia di sepolcri collettivi, è presente un lungo corridoio funerario e un’area cerimoniale.

La tecnica costruttiva utilizzata è quella dolmenica, quindi megalitica.

Gli scavi archeologici hanno accertato l’edificazione del monumento in due fasi costruttive. A un più antica tomba a galleria, costruita tra il 1800 e il 1600 avanti Cristo, venne aggiunta in età nuragica l’esedra, tra il 1600 e il 1400 avanti Cristo; inoltre, tutta la parte retrostante fu inclusa in un grande tumulo di terra e pietrame. Dall’area cerimoniale, l’esedra, provengono la maggior parte dei reperti; si tratta di recipienti ceramici che erano utilizzati durante i rituali che si svolgevano in onore dei defunti.

Lo spazio semicircolare è delimitato da lastre infisse verticalmente nel terreno con altezza crescente dall’esterno verso il centro, dove svetta la stele centinata, alta oltre 4 metri. Simboleggiava la porta che separa il mondo dei vivi da quello dei morti. Un piccolo portello alla base della stele consentiva di introdurre delle offerte funerarie in un piccolo atrio che precede il corridoio funerario, dove erano sepolti i defunti.

Listino prezzi

Servizi

Audio guida (App iOS/Android)
Wi-fi gratuito
Parcheggio gratuito
Servizi igenici
Vendita bevande

Recensioni

4.1

(1727 Recensioni su Google)

Alessandro Faccini
2 settimane fa
Sito archeologico nel comune di Arzachena, ben tenuto. Visitabile con il vicino complesso di Nuraghe la Prisgiona. Si può comprare un biglietto cumulativo per visitare più monumenti nell'arco di una settimana. Unica nota negativa i bagni chimici nel parcheggio.

roberto Roby
un mese fa
Bellissimo sito... le energie del luogo che ci tramandano i nostri avi ....

grazia Aresti
4 mesi fa
Sito molto curato. Molto bello , da visitare
Not convinced yet? Contact us!

Ciao, Come posso aiutarti?
Send Message *Expect a prompt answer from Geseco
Orari apertura al pubblico
  • Lunedì
    09:00 - 19:00
  • Martedì
    09:00 - 19:00
  • Mercoledì
    09:00 - 19:00
  • Giovedì
    09:00 - 19:00
  • Venerdì
    09:00 - 19:00
  • Sabato
    09:00 - 19:00
  • Domenica
    09:00 - 19:00
Indirizzo
  • Biglietteria/Ingresso
    Arzachena, Località Capichera
    Lat: 41.051543, Long: 9.357074
  • Indicazioni stradali
    Visualizza su Google Maps
  • Telefono
    +39 0789 83401
  • Sito archeologico gestito da Geseco

Altri siti

Visita tutti i siti archeologici presenti nel Comune di Arzachena