Necropoli Di Li Muri
Necropoli Ingresso a pagamento
Età neolitica o età della pietraDescrizione
La necropoli neolitica di Li Muri è datata al 4200-4000 avanti Cristo ed è il sito funerario più antico nel territorio di Arzachena.
È composta da quattro circoli megalitici e da un quinto circolo, trasformato in una piccola tomba a galleria durante l’età del Bronzo.
All’interno di ciascun circolo si trova una cassa rettangolare formata da lastroni granitici, che potevano contenere uno o al massimo due corpi ranicchiati, cosparsi di ocra rossa e accompagnati da un ricco corredo di oggetti e ornamenti litici. Un tumulo di terra e pietrame ricopriva ciascun circolo e la necropoli appariva come una serie di collinette artificiali, tangenti fra loro. All’esterno, alcune piccole casse litiche accoglievano probabilmente delle offerte funerarie e delle grandi pietre infisse verticalmente nel terreno con valenza sacra, segnalavano i sepolcri.
Nel panorama archeologico sardo, il sito di Li Muri riveste una notevole importanza; la tipologia di sepoltura in circolo è conosciuta al momento solo in questa zona della Sardegna e rappresenta la manifestazione più antica del megalitismo funerario.
I circoli megalitici testimoniano la stretta affinità culturale che univa la Gallura alla Corsica, dove si trovano necropoli molto simili sia dal punto di vista strutturale che degli oggetti ritrovati e rivelano la partecipazione delle comunità neolitiche sarde al più ampio fenomeno culturale megalitico diffuso in tutta l’Europa Occidentale. Sepolture e corredi simili si ritrovano anche in Catalogna, nell’area pirenaica e nel Midi Francese.
-
Indirizzo
Località li Muri, 07021 Arzachena (SS)
Lat: 41.0684922, Long: 9.3197959 -
Indicazioni stradali
Visualizza su Google Maps -
Telefono
+39 0789 83401
Orari apertura al pubblico
-
Lunedì - DomenicaChiuso
Recensioni
Altri siti

Complesso Nuragico La Prisgiona

Tomba Dei Giganti Coddu 'Ecchju

Tomba Dei Giganti Li Lolghi

Necropoli Di Li Muri

Nuraghe Albucciu

Tomba Dei Giganti Moru

Tempietto Di Malchittu

Roccia Il Fungo
Musei, mostre e laboratori

Museo laboratorio LabENur
