Tomba Dei Giganti Moru
Tomba dei giganti Ingresso a pagamento
Età nuragicaDescrizione
Il sepolcro dista un centinaio di metri dal nuraghe di pertinenza, il Nuraghe Albucciu. Si tratta quindi di una tomba nuragica collettiva.
Il monumento è stato edificato in due fasi: la prima corrisponde alla costruzione della tomba a galleria, la seconda all’aggiunta dell’esedra. Quest’ultima è costituita da due brevi tratti murari rettilinei, costruiti con blocchi di pietra irregolari e non da grandi lastre infisse verticalmente nel terreno come le altre tombe nuragiche del territorio arzachenese. Tuttavia, al centro dell’esedra, anticamente era presente la stele, come suggeriscono i due blocchi disposti all’entrata del corridoio funerario. Di essa purtroppo è stato trovato solo un frammento.
I reperti ritrovati nell’esedra e all’interno del corridoio funerario, testimoniano un lungo periodo di utilizzo della tomba. Infatti, il sepolcro è stato realizzato intorno al 1700 avanti Cristo e utilizzato fino al 900 avanti Cristo circa.
Il ritrovamento di una moneta datata tra 300 e il 264 avanti Cristo e di un piccolo cippo di pietra con l’incisione di un simbolo della dea Tanit, sono la testimonianza che durante l’età punica, il sepolcro era ancora riconosciuto come luogo sacro.
-
Indirizzo
Strada Statale 125 Orientale Sarda, 07021 Arzachena (SS)
Lat: 41.0691117, Long: 9.4099322 -
Indicazioni stradali
Visualizza su Google Maps -
Telefono
+39 0789 83401
Orari apertura al pubblico
-
LunedìChiuso
-
Martedì10:00 - 16:00
-
Mercoledì10:00 - 16:00
-
Giovedì10:00 - 16:00
-
Venerdì10:00 - 16:00
-
Sabato10:00 - 16:00
-
Domenica10:00 - 16:00
Servizi
- Wi-fi
- Parcheggio gratuito incluso
- Souvenirs
- Servizi igienici
- Cibo e bevande
Recensioni
Altri siti

Complesso Nuragico La Prisgiona

Tomba Dei Giganti Coddu 'Ecchju

Tomba Dei Giganti Li Lolghi

Necropoli Di Li Muri

Nuraghe Albucciu

Tomba Dei Giganti Moru

Tempietto Di Malchittu

Roccia Il Fungo
Musei, mostre e laboratori

Museo laboratorio LabENur
