Complesso Nuragico La Prisgiona

Nuraghe Instant booking

Description

Il sito archeologico di La Prisgiona è situato su un’altura con un’ampia visuale sulle aree circostanti. È costituito da un nuraghe complesso intorno al quale si sviluppa un grande villaggio di capanne.

La posizione, le dimensioni e la complessità dell’insediamento suggeriscono l’importanza che La Prisgiona doveva rivestire nel territorio.

Il sito è particolarmente interessante per i dati emersi dalle indagini archeologiche, sia per quanto riguarda le caratteristiche degli edifici, sia per i reperti ritrovati. Gli scavi hanno permesso di capire le diverse fasi costruttive e di ristrutturazione che hanno interessato l’insediamento durante un lungo arco cronologico di circa 700 anni durante l’età nuragica, a cui si aggiunge una breve frequentazione del sito in età romana.

Il nuraghe appartiene alla tipologia a tholos. È costituito da una torre centrale e due torri laterali incluse in un bastione. Nel cortile esterno delimitato da una cinta muraria che lo separa dall’abitato, è situato un pozzo e la Capanna delle Riunioni, dove sono stati trovati importanti oggetti, tra cui un grande vaso rituale decorato.

Nel villaggio, strutturato in isolati, è stato individuato un nucleo di capanne definite “artigianali”. Le caratteristiche degli ambienti e i reperti ritrovati suggeriscono lo svolgersi di diverse attività artigianali, come la rifinitura a la cottura dei vasi ceramici, il restauro dei recipienti danneggiati e la cottura del pane.

Nel villaggio era inoltre garantita la presenza dell’acqua, attraverso un complesso sistema di raccolta e canalizzazione dell’acqua. L’area funeraria relativa al villaggio La Prisgiona si trova a breve distanza, meno di un chilometro. Si tratta della tomba di giganti di Coddu ‘Ecchju.

Listino prezzi

Services

Audio guide (iOS/Android App)
Free Wi-fi
Free parking
Restrooms
Drinks for sale

Reviews

4.4

(2085 Recensioni on Google)

Vladan Milosevic
in the last week
One has to understand that 3500years of weathering alone does not help any human structure and this one is very well preserved. It is worth visiting together with a mass burial place and it would be enough to give you impressions about the life of the bronze age human.

erzsébet pozsár
a month ago
Beautiful place, good to imagine what have happen thousand of years before. Parking was free, but there is no toilette.

Silvia Elena Feldiorean
9 months ago
Interesting sight with a lot of history. Warning though,do not take the 1 km road through the forest to the Giants Tomb or if you do, make sure you have proper shoes and water. Way easier to walk on the main road or take the car, especially if you have a packed day ahead and you need to save time and energy.

Plamen Kolev
a year ago
Very impressive antique village. So well preserved and so many different buildings are located there. It is interesting, in my country, Bulgaria, we have one similar landmark, it is smaller that any one building in the Nuraghe La Prisgiiona. I know, there are very few places like this all over the world and i am happy i had seen two of them.

Stephanie Grubenmann (stg)
5 years ago
beautiful place, so much to see: a big tower, very well conserved, and several small cottages. you‘ll get a short information sheet you can even take with you to walk around (we received it in German and Italian). ticket costs 3.50€ there is a very nice walk to the site from the gravesite, just follow the singe on the left side of the street. it leads you through the fields and trees, about 15 min.
Not convinced yet? Contact us!

Ciao, Come posso aiutarti?
Send Message *Expect a prompt answer from Geseco
Public opening hours
  • Monday
    09:00 - 19:00
  • Tuesday
    09:00 - 19:00
  • Wednesday
    09:00 - 19:00
  • Thursday
    09:00 - 19:00
  • Friday
    09:00 - 19:00
  • Saturday
    09:00 - 19:00
  • Sunday
    09:00 - 19:00
Address
  • Biglietteria/Ingresso
    Arzachena, Località Capichera
    Lat: 41.047920, Long: 9.362162
  • Driving directions
    Open on Google Maps
  • Phone
    +39 0789 83401
  • Archaeological site operated by Geseco

Other sites

Visit all archaeological sites in Arzachena